Preparativi
Il nostro Paese, insieme all'intera umanità, sta attraversando un momento storico e sociale particolarmente difficile a causa dell'emergenza sanitaria determinata dal COVID-19 e delle relative restrizioni dovute al distanziamento sociale, nonché per l'incertezza economica e sociale in cui versa anche parte della nostra popolazione locale. In ragione di ciò, quest'anno il nostro Comitato Festeggiamenti ha deliberato di non programmare e proporre i tradizionali eventi civili in onore dei Santi Erasmo e Marciano, Vescovi e Martiri, Patroni della Città e dell'Arcidiocesi di Gaeta.
Celebreremo, comunque e doverosamente, a livello liturgico tutti gli appuntamenti che scandiscono tradizionalmente la festività: la Novena di preparazione, che inizierà sabato 23 maggio e che vedrà la partecipazione di tutte le comunità ecclesiali della città di Gaeta; l'offerta dei ceri e dei fiori da parte dell'Amministrazione civica alla vigilia della festa; il Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo il 2 giugno, che si è organizzato presso Molo Santa Maria, per permettere una più ampia partecipazione di fedeli.
Il programma che pubblichiamo contiene i dettagli degli appuntamenti ora citati.
All'intercessione dei Santi Patroni Erasmo e Marciano consegniamo la nostra comune preghiera affinché questa pandemia sia presto superata e a loro affidiamo le nostre famiglie, la nostra Città e l'intera Chiesa diocesana.
Il Parroco e il Comitato Festeggiamenti
I festeggiamenti
I festeggiamenti si svolgeranno a Gaeta dal 1 giugno al 2 giugno
Vedi tutti i dettagli dei festeggiamenti!
Sottoscrizione a premi
Fino alle ore 24:00 del 2 giugno è possibile acquistare i biglietti per la sottoscrizione a premi organizzata dal Comitato. In palio i seguenti premi:
- 1° PREMIO: fine settimana in Umbria per 2 persone
- 2° PREMIO: gita a Capri
- 3° PREMIO: 1 biglietto per l'Arena Virgilio
Il Comitato
Il Comitato è presieduto dal Parroco della Cattedrale Don Antonio Centola e da numerosi volontari della stessa parrocchia, dell'Oratorio Don Bosco, del quartiere e dell'intera città.
Leggi la storia e costituzione del Comitato.